Casa >  Notizia >  I 25 principali boss fromsoftware sono stati classificati

I 25 principali boss fromsoftware sono stati classificati

by Anthony Apr 22,2025

Fromsoftware si è affermato come titano nel regno dei giochi di ruolo d'azione, elaborando esperienze coinvolgenti che spingono i giocatori in mondi ossessivamente belli pieni di tradizioni e incontri stimolanti. I giochi "Soulsborne" dello studio, tra cui Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e The Dark Souls Trilogy, sono diventati sinonimi di alcuni dei più memorabili e formidabili combattimenti di boss nei giochi. Con l'annuncio del loro prossimo progetto, Elden Ring Nightreign, un gioco cooperativo Roguelike incentrato su battaglie epiche boss, Fromsoftware è destinata a cementare ulteriormente la sua eredità. Questo gioco promette di riportare gli avversari iconici della serie Dark Souls, tra cui il leggendario re senza nome, migliorando l'attesa tra i fan.

Alla luce di ciò, abbiamo colto l'occasione per riflettere sull'illustre storia degli incontri dei boss di Fromsoftware. La nostra lista non riguarda i capi più impegnativi, ma piuttosto i più grandi, valutati su una serie di criteri tra cui l'ambientazione, la musica, la complessità meccanica e il significato della tradizione della battaglia. Ecco i nostri primi 25 boss fromsoftware:

  1. Old Monk (Demon's Souls) Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo al multiplayer PVP. Invece di un boss tradizionale controllato dall'intelligenza artificiale, i giocatori potrebbero affrontare un altro giocatore umano, aggiungendo un elemento imprevedibile ed emozionante all'incontro. Questo meccanico unico sottolinea l'impegno di Software a miscelare il giocatore singolo e le esperienze multiplayer senza soluzione di continuità.

  2. Old Hero (Demon's Souls) Il vecchio eroe rappresenta un primo esempio di incontri con boss in stile puzzle di Fromsoftware. Questo antico guerriero cieco costringe i giocatori a impegnarsi in tattiche invisibili, creando un'esperienza di gioco unica che ha gettato le basi per futuri progetti di boss innovativi.

  3. Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King) La battaglia di Sinh ha segnato una significativa evoluzione nei combattimenti sui draghi di Fromsoftware, stabilendo un nuovo standard per gli incontri epici. Combattuto in una caverna velenosa, la battaglia contro Sinh è sia impegnativa che visivamente spettacolare, completa di una colonna sonora gonfia che aumenta il dramma.

  4. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne) Ebrietas incapsula il tema horror lovecraftiano di Bloodborne. Come origine del ministero del sangue, la sua lotta è ricca di significato tematico, con attacchi che evocano il terrore cosmico e un design che cattura perfettamente l'atmosfera Eldritch del gioco.

  5. Fume Knight (Dark Souls 2) Conosciuto per la sua difficoltà, lo stile dual-brancing di Fume Knight e il combattimento aggressivo lo rendono una lotta straordinaria. La combinazione di velocità e potenza in questo incontro offre una sfida emozionante che rimane un favorito dai fan.

  6. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree) La battaglia contro Bayle è elevata dalla presenza dell'alleato NPC Igon, il cui odio appassionato per il drago aggiunge profondità ed eccitazione a una lotta già intensa. Questo incontro mette in mostra la capacità di Software di creare momenti memorabili attraverso la narrativa e la sinergia di gioco.

  7. Padre Gascoigne (Bloodborne) Padre Gascoigne funge da prima prova della meccanica di Bloodborne, che richiede ai giocatori di padroneggiare la parrying e la consapevolezza ambientale. La sua trasformazione a metà combattimento aggiunge uno strato di complessità e urgenza, rendendo questo un incontro fondamentale nel gioco.

  8. Starscourge Radahn (Elden Ring) La battaglia di Radahn è uno spettacolo di proporzioni epiche, con un vasto campo di battaglia e la capacità di evocare numerosi alleati NPC. Il climax del combattimento, con la discesa meteorica di Radahn, è uno dei momenti più visivamente sbalorditivi nell'anello di Elden.

  9. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls) La lotta di Sif è carica di emotivamente, poiché i giocatori devono affrontare il leale lupo di Artorias a guardia della tomba del suo padrone. L'atmosfera malinconica dell'incontro e la profondità narrativa lo rendono un momento toccante nella serie Dark Souls.

  10. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring) Lo stile di combattimento aggressivo di Maliketh e gli attacchi rapidi lo rendono uno dei boss più intensi nell'anello di Elden. La sua trasformazione nella fase della lama nera eleva la lotta a nuove altezze di difficoltà e eccitazione.

  11. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3) Lo stile di combattimento unico del ballerino e i movimenti inquietanti e simili alla danza creano un incontro visivamente accattivante e tecnicamente impegnativo. I suoi attacchi irregolari mantengono i giocatori in punta di piedi, rendendolo una lotta memorabile.

  12. Genichiro Ashina (Sekiro) La lotta di Genichiro è una masterclass nel sistema di parry di Sekiro, che richiede precisione e tempistica. L'ambientazione della battaglia e l'epico duello in cima al castello di Ashina lo rendono uno dei momenti più iconici del gioco.

  13. Owl (padre) (Sekiro) Il gufo di fronte a Sekiro è un incontro elettrizzante ed emotivamente carico. Il suo stile aggressivo e i gadget letali, combinati con il significato narrativo del combattimento, lo rendono una battaglia straordinaria nel gioco.

Menzione d'onore: Core corazzato 6

Mentre la nostra attenzione rimane sui titoli "Soulsborne" di From Software, dobbiamo riconoscere l'impatto del Core 6: Fires di Rubicon del 2023. Questo gioco ha portato la impegnativa combattimento dei boss dello studio a un nuovo pubblico, con incontri straordinari come AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: CEL 240 che mettono in mostra la continua innovazione di FromSoftware.

  1. Anima di Cinder (Dark Souls 3) Come l'incarnazione di tutti i signori che collegavano la fiamma, l'anima della lotta di Cinder è una fine adatta alla trilogia di Dark Souls. I suoi vari stili di combattimento e omaggio al primo boss della serie, Gwyn, creano un finale incredibilmente bello.

  2. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel) La lotta trifase di sorella Friede è un estenuante test di resistenza. La sua implacabile aggressività e la sfida aggiuntiva di combattere padre Ariandel nella seconda fase rendono questo uno degli incontri più punitivi della serie Dark Souls.

  3. Orphan of Kos (Bloodborne: The Old Hunters) L'orfano di Kos è un capo terrificante e imprevedibile, che incarna l'orrore e l'intensità di Bloodborne. Il suo design grottesco e il combattimento impegnativo lo rendono un incubo da affrontare ma un trionfo da superare.

  4. Malenia, lama di Miquella (Ring Elden) La lotta della Malenia è un fenomeno culturale, noto per la sua difficoltà e lo spettacolo visivo. La sua battaglia in due fasi mette alla prova le capacità di duello dei giocatori al limite, rendendolo uno degli incontri più memorabili di Elden Ring.

  5. Guardian Ape (Sekiro) La lotta della scimmia di Guardian è sia comica che scioccante. La sua seconda fase inaspettata, in cui la scimmia rianima dopo la decapitazione, è uno dei momenti più sorprendenti nel catalogo di From Software.

  6. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abyss) La lotta di Artorias è un incontro tragico ed esaltante. I suoi rapidi attacchi e la tradizione che circondano il suo personaggio rendono questa battaglia un rito di passaggio per i giocatori di Dark Souls.

  7. Reless King (Dark Souls 3) Il re senza nome è un perfetto esempio di un capo di Dark Souls, con una lotta equa ma impegnativa. La sua battaglia a due fasi, sequestrata su uno sfondo tempestoso e accompagnata da un tema musicale commovente, è un momento clou della serie.

  8. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls) L'iconico duo di Ornstein e Smough ha fissato lo standard per i combattimenti a doppio boss. La loro dinamica in cui uno assorbe il potere dell'altro aggiunge una svolta unica, rendendo questo incontro indimenticabile.

  9. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori) La lotta complessa e in evoluzione di Ludwig incapsula i temi di tragedia e orrore di Bloodborne. La sua trasformazione e l'uso della Grande Spada della Moonlight rendono questa battaglia un'esperienza straordinaria.

  10. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City) La lotta di Gael è una fine appropriata della trilogia di Dark Souls, con un'atmosfera mitica e una serie impegnativa di attacchi. La sua connessione con la tradizione della serie aggiunge profondità a un incontro già epico.

  11. Lady Maria of the Astral Clocktower (Bloodborne: The Old Hunters) La lotta di Lady Maria è una masterclass nella meccanica di combattimento di Bloodborne. La sua abilità tecnica e il peso emotivo dell'incontro lo rendono una delle migliori battaglie del gioco.

  12. Isshin, The Sword Saint (Sekiro) La lotta di Isshin è l'apice del sistema di combattimento di Sekiro, che richiede padronanza di ogni tecnica appresa durante il gioco. La sua struttura in quattro fasi e il ritmo intenso lo rendono dalla migliore battaglia boss di Software.

Il nostro viaggio attraverso i più grandi capi di Fromsoftware mette in mostra la padronanza dello studio di creare incontri impegnativi e memorabili. Ogni combattimento è una testimonianza della loro capacità di fondere il gameplay, la narrazione e l'atmosfera in esperienze indimenticabili. Ci è mancato uno dei tuoi preferiti? Facci sapere le tue scelte nei commenti.

Giochi di tendenza Di più >